Cantina e agriturismo della Valpolicella
Benvenuti nell’Azienda Agricola Roberto Mazzi e Figli
Situata nei pressi di Negrar, nel distretto di Verona, l’azienda Agricola Mazzi si trova in uno dei cinque comuni all’interno della Zona Storica (ora Classica), celebre per la produzione di vini Valpolicella e Amarone.
La cantina
L’agriturismo
I prodotti
Le esperienze

La nostra storia
Creato con passione, onorando la tradizione vitivinicola della Valpolicella
La Famiglia Mazzi ha una lunga tradizione nella vitivinicoltura. Fin dal 1900 ha coltivato vigne e creato vini di alta qualità. Nel 1958, Roberto Mazzi, dopo aver studiato agraria, ha dato una nuova linfa vitale alla produzione vinicola. Attualmente, l’azienda agricola è gestita con passione dai figli di Roberto, Stefano e Antonio, che portano avanti l’eredità di famiglia con impegno e dedizione.
Il processo della produzione dell’Amarone della Valpolicella

Vendemmia
La raccolta delle uve mature selezionate in cassette avviene manualmente tra settembre e ottobre, quando il momento è propizio per la vendemmia.

Diraspatura e Pigiatura
A gennaio le uve vengono diraspate per eliminare raspi e foglie, e successivamente pigiate per estrarre il mosto.

Fermentazione
Trasferito in vinificatori, il mosto inizia la fermentazione grazie ai lieviti naturali presenti, che trasformano gli zuccheri dell'uva in alcol.

Rimontaggio e follatura
Durante la fermentazione, il mosto viene rimontato sopra il cappello per estrarre le caratteristiche delle uve. La follatura si esegue per estrarre colore e tannini.

Maturazione
Dopo la fermentazione, il vino matura in botti di rovere, acquisendo complessità e caratteristiche uniche.

Affinamento
Il vino affina in bottiglia per un periodo prestabilito, sviluppando caratteristiche uniche e raggiungendo la massima espressione qualitativa.
Servizi
Visite guidate
I nostri vini
La tradizione della nostra terra
Recensioni
Cosa dicono dell’Azienda Agricola Mazzi
Contatti
Esperienza Unica: Prenota la Visita
visite guidate